top of page
Marchio maremma con bianco.png

Noi siamo qui nel cuore di questo territorio
       magico, patrimonio culturale e faunistico.

 

Copertina 3 sito.jpg
L'AZIENDA

L'AZIENDA

Sono Michele ed è da circa 30 anni che mi dedico a questa azienda. Diaccialetti nasce dalla mia famiglia, da mia madre e da mio padre che, nei primi anni '70, da Roma, si spingono ai margini della Toscana, la Maremma, scegliendo questo territorio impervido e meraviglioso ancora poco conosciuto e tutto da scoprire. In quegli anni l'azienda muove i primi passi e si dedica all'allevamento, agli animali da cortile e alla produzione di frumento e foraggi, olio e vino, tutto esclusivamente per il fabbisogno aziendale e  familiare. In questo periodo vengono apportate anche le prime migliorie al casale, indirizzate esclusivamente alle necessità della conduzione dell'azienda. A metà degli anni '90 ci apriamo all'attività di ospitalità realizzando le prime 5 camere dell'agriturismo, dando inizio a quello che sarebbe stato un lavoro di costante e crescente implementazione e ristrutturazione sia della struttura ricettiva che dell’azienda agricola. Sono convinto che  la terra è vita, è un dono e questo pensiero mi ha condotto a sceglierla per investire le mie risorse al fine di vedere qualcosa crescere da essa, con il nostro allevamento di chianine e maremmane, cavalli e asini autoctoni, gli animali da cortile, le nostre coltivazioni a loro dedicate, il nostro orto e gli alberi da frutto. Antica, ardua e meravigliosa sfida che oggi condivido con la mia famiglia con Antonella, Renato e la loro immensa passione. 

L'AGRITURISMO

L'AGRITURISMO

Nel cuore della Maremma, tra borghi medioevali e natura incontaminata, vi offiramo comode camere, gustose colazioni e la possibilità di praticare Yoga e godere a cena delle prelibatezze culinarie della zona.

 

Sono Antonella, ho studiato comunicazione, sono insegnante di hatha yoga, ho attraversato tante storie ed esperienze prima di arrivare qui, vicino all'essenziale. Posso dire una vera e propria fissa per il ritorno ad una vita più semplice, a ritmo con la natura e sostenibile a livello ambientale e relazionale. Cerco di concretizzare qui la mia consapevolezza, anche attraverso la cura di questo posto, facendo di tutto per renderlo accogliente, un posto in cui si respiri aria di casa, di rilassatezza, di rispetto delle persone, degli animali e della terra.

 

Sono Renato, lavoro come cuoco da undici anni, in Italia e all'estero, i precedenti sette sono stato impegnato nel campo del vino e distillati, oggi so perfettamente cosa desidero dalla mia vita. Voglio vivere la campagna e la natura nei suoi tratti più essenziali. Voglio lavorare le materie prime migliori che un cuoco possa avere tra le proprie mani, voglio rispettarne i tempi e le tradizioni. Voglio sperimentare e accostare i miei studi, le mie curiosità e i miei viaggi al cibo che germoglia, nasce e cresce a pochi passi da me. Voglio condividere e continuare ad imparare. Voglio prendermi cura di me e dello spazio in cui vivo. Insieme ad Antonella lo facciamo per noi e perché convinti che la terra tutta ne abbia bisogno. La mia cucina è lieta di incontrarvi.

CASALE

IL CASALE

Il nostro casale si trova nel cuore della Maremma, in un’oasi di verde e di silenzio, tra borghi medievali, terme e mare. Nel corso degli anni è stato recuperato e strutturato per dare accoglienza ai nostri ospiti in un ambiente caldo e conviviale. La struttura è costituita da due unità, il casale e il casaletto, circondati da un meraviglioso giardino in aperta campagna. All’esterno un grande porticato con angoli salotto e tavoli per pranzare all’aria aperta.

THINGS TO DO